Eventi
9 Aprile 2021
Convegno “Il futuro del Pianeta: Etica e sviluppo sostenibile“. L’evento si terrà esclusivamente online. Locandina.
10-14 Novembre 2020
Apertura della prima Autumn School “Archiscuola: Progettiamo insieme il futuro – Come cambia la scuola ai tempi del COVID-19“. L’evento si terrà esclusivamente online. Locandina inaugurazione. Brochure. Programma.
4 Novembre 2020 – 17 Marzo 2021
Apertura del corso Interuniversitario “Educare alla Pace – Oltre l’emergenza: le sfide della pace“. L’evento si terrà esclusivamente online. Brochure. Programma.
24 settembre 2020
Convegno “Giorgio La Pira: diplomazia, politica e pace nel Mediterraneo” L’evento si terrà presso l’Ambasciata Italiana presso la Santa Sede, Chiostro di Palazzo Borromeo, Via delle Belle Arti, 2 – 00196 Roma. Locandina.
10-12 settembre 2020
International Summer School – VIII edizione – “Politica, economia e relazioni internazionali” (Repubblica di San Marino). Bando. Locandina. Programma.
27-31 luglio 2020
Corso di Alti Studi sul Mediterraneo – IV edizione dal tema “L’impegno della diplomazia per una cultura di pace: uno sguardo sul Mediterraneo“ (Basilicata). Locandina. Programma.
6 novembre 2019
Apertura del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Laboratori di Pace“. L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano). Locandina. Programma.
17-19 ottobre 2019
Convegno degli Istituti Jacques Maritain dell’America Latina dal tema “Para una cultura de paz“. L’evento si terrà presso la Pontificia Universidade Catolica do Sao Paulo – Brasile.
2-5 settembre 2019
International Summer School for peace – VII edizione – “Europa”. Bando per Borse di Studio / Programma
15-22 luglio 2019
Corso di Alti Studi sul Mediterraneo – III edizione dal tema “Cultura e diplomazia per la pace nel Mediterraneo“ (Basilicata). Bando per Borse di Studio / Elenco vincitori Borse di Studio / Programma / Locandina
21 maggio – 6 giugno 2019
Evento Mettiamo mano al nostro futuro – Festival dello sviluppo sostenibile 2019 dal tema “Pace, sviluppo sostenibile e responsabilità”. L’evento si terrà presso l’ex Ospedale San Rocco (Via San Biagio, 31 – Matera) in collaborazione con Asvis – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile. Locandina.
13 maggio 2019
Convegno “Il mio territorio questo sconosciuto“. L’evento si terrà presso Villa d’Agri – Potenza.
6-7 aprile 2019
Convegno internazionale “Il futuro della città. Riflessioni alla luce del pensiero di J. Maritain, A. Olivetti e G. La Pira“. L’evento si terrà presso il Complesso delle Monacelle – Matera. Locandina.
28-30 marzo 2019
Convegno dell’American Maritain Association “Thomism and Theology“. L’evento si terrà presso la University of Pennsylvania – Usa.
20 marzo 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Don Lorenzo Milani: ‘I care’ e la scuola di Barbiana”, a cura del Prof. Lezione del Prof. Paolo Nepi (Università degli Studi di Roma Tre). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
13 marzo 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Pace, geopolitica e diritto internazionale”, a cura del Prof. Lezione del Prof. Vincenzo Buonomo (Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
7 marzo 2019
Cerimonia di consegna dei diplomi della “Scuola di formazione socio-politica Giorgio La Pira – Educare alla cittadinanza libera e responsabile”. L’evento si terrà presso la Camera dei Deputati – Sala dei gruppi Parlamentari (Via di Campo Marzio, 78 – Roma), ore 16.00. Locandina.
6 marzo 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Jacques Maritain, il filosofo della pace“, a cura del Prof. Giovanni Grion (Università degli Studi di Udine). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
4-7 marzo 2019
Evento EuARe – European Academy of Religion – Annual Conference 2019 nell’ambito della Conferenza annuale della European Accademy. L’evento si terrà presso l’Aemilia Hotel di Bologna. Il Segretario Generale, Prof. Gennaro Giuseppe Curcio, presenterà la sua nuova pubblicazione Etica del dialogo. Giustizia, diritti umani e pace per una società intraculturale, Il Mulino, 2019. Locandina. Programma.
27 febbraio 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Per una teologia dell’ultimo: riflessioni sui diritti umani“, a cura del Prof. Luigi Di Santo (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
20 febbraio 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Economia sociale di mercato ed economia civile: un’analisi comparativa”, a cura del Prof. Stefano Zamagni, (Università degli Studi di Bologna). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
14 febbraio 2019
Incontro a Venezia tra Cattedre Unesco dal titolo “Bureau UNESCO e CONIUS 2019” al quale parteciperà il Segretario Generale, Prof. Gennaro Giuseppe Curcio. Locandina. Programma.
13 febbraio 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Luigi Sturzo e gli esordi della costituzione europea“, a cura del prof. Philippe Cheneaux, (Pontificia Università Lateranense). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
6 febbraio 2019
Lezione del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile” dal tema “Adriano Olivetti: etica e responsabilità sociale d’impresa.”, a cura del prof. Sabastiano Maffettone (Università Luiss Guido Carli). L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano), ore 16.00. Locandina. Programma.
18 gennaio 2019
Lectio Magistralis dell’On. Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, dal titolo “Europa – Riflessioni e prospettive”. L’evento si è tenuto presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, al Dipartimento di Economia e Giurisprudenza. Locandina.
18-19 ottobre 2018
Quinto incontro internazionale degli Istituti Maritain del Sud America dal titolo Costruyendo una Nueva Etapa de Partecipación Democrática. L’evento che si è tenuto a Santiago del Cile ha visto anche la partecipazione del Segretario Generale dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain che è intervenuto con una lectio magistralis dal titolo Claves para Fortalecer la Democracia, nel corso della quale ha proposto cinque chiavi di lettura per una democrazia più autentica e responsabile: la persona, il dialogo nella comunità sociale, il dovere come fondamento dei diritti umani, la fratellanza per la “cura relazionale” e la giustizia per l’equità nell’ “amicizia civile”. Locandina. Programma.
7 novembre 2018
Apertura del corso Interuniversitario “Educare alla Pace: Testimoni di pace tra politica e società civile“. L’evento si terrà presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – Città del Vaticano). Il corso mira ad approfondire quanto intrapreso nella precedente edizione, intitolata “Educare alla Pace: Testimoni di pace nel ‘900“. Verrà, altresì, concentrata l’attenzione su personalità che tanto hanno contributo in termini di costruzione della cultura della pace nella politica e nella società civile. Locandina. Programma.
3 – 7 settembre 2018
International Summer School 2018
Basilicata
19 luglio 2018
Presentazione dell’Evento: “L’impegno per la pace degli scrittori e degli artisti del Mediterraneo”. L’evento si terrà presso l’ex Ospedale San Rocco (Via San Biagio, 31 – Matera), ore 16.30. Locandina. Programma.
30 maggio 2018
Presentazione dell’Evento: “Pace, diritto e sostenibilità”. Lectio Magistralis del Rev. Mons. Antoine Camilleri: “La ricerca della pace nei rapporti diplomatici”. L’evento si terrà presso l’ex Ospedale San Rocco (Via San Biagio, 31 – Matera), ore 15.30. Locandina. Programma.
17 luglio 2017
Inaugurazione della Cattedra Maritain. L’evento si terrà presso l’Auditorium E.R. Duni (Piazza Sedile, 2 – Matera), ore 11. Pieghevole. Roll-Up.
29 Agosto – 2 Settembre 2016
International Summer School 2016
Basilicata / Campania
31 Ottobre – 4 Settembre 2015
International Summer School 2015
Potenza
26 Marzo 2015
Adriano Olivetti e Jacques Maritain per un’economia più umana: Persona, industria e sviluppo integrale
Roma, Piazza Firenze 27
3 dicembre 2014
IL DIRITTO NEL TEMPO, IL TEMPO NEL DIRITTO
Cassino
20 Novembre 2014
Giornata di studio su Maritain
Università Pontificia Salesiana, Roma
19 novembre 2014
Presentazione libro Vittorio Possenti -Kant, Maritain, Pacem in Terris
Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum”
Ottobre 2014 – Febbraio 2015
Educare alla Pace
Roma – Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” Largo Angelicum, 1
28 Ottobre 2014
La pace tra giovani in guerra (carcere minorile)
Potenza
9,10 e 11 Ottobre 2014
PROGRAMA V COLOQUIO BI-NACIONAL INSTITUTOS JACQUES MARITAIN CHILE-ARGENTINA
Santiago de Chile
25 e 26 settembre 2014
CONFERENZA NAZIONALE AICI – 2014
Torino